Pasquetta: ecco alcuni consigli per un picnic ecofriendly - inNaturale

2022-08-20 13:28:21 By : Mr. Stephen Lu

La gita fuori porta è un classico della giornata di Pasquetta e, con qualche accorgimento, fare del tipico picnic un’attività ecofriendly è possibile.

A Pasquetta il picnic in famiglia o con gli amici è un must per molti, e, oggi, avere un occhio di riguardo verso l’ecofriendly dovrebbe esserlo altrettanto. Con qualche accorgimento rendere la nostra gita fuori porta sostenibile è semplice. Con un po’ di organizzazione i passi per prepararsi al meglio non risulteranno per niente impegnativi.

LEGGI ANCHE: Spendere tempo all’aria aperta cambia il nostro cervello (in meglio)

Per un picnic di Pasquetta ecofriendly la scelta della meta è il primo passo. Evitare lunghi tragitti in auto giova ad ambiente e portafoglio. Preferire luoghi raggiungibili a piedi, in bicicletta, o con i mezzi pubblici, è una buona idea. Ciò permetterà, per altro, di godersi la natura locale spesso trascurata nella frenetica quotidianità.

Fare un picnic ecofriendly significa partire con un equipaggiamento adatto. Evitare imballaggi in plastica e pellicole inquinanti è fondamentale. Alternative ecologiche, come quelle in cera d’api, o contenitori ermetici sono una soluzione migliore. Borse di stoffa e classici cestini in legno, permettono, poi, di evitare anche l’impiego dei sacchetti.

Escludere dal nostro picnic gli oggetti monouso è fondamentale. Alle bottigliette di plastica si devono, dunque, preferire le borracce. I tovaglioli di carta possono essere sostituiti con quelli di stoffa, mentre le posate possono essere selezionate direttamente dall’attrezzatura domestica. Per bicchieri e piatti, evitare il vetro resta cruciale per la sicurezza. Le alternative riutilizzabili sono le migliori, ma, in caso di necessità, l’importante è virare su prodotti compostabili.

Il pezzo forte del picnic è il menu e rendere anche questo sostenibile è un dovere. La scelta di prodotti locali, preferibilmente a basso impatto ambientale, rimane da privilegiare. Puntare su frutta e verdura di stagione, per le classiche torte salate o per le insalate di riso farro o quinoa, è un’ottima idea. Preparare cibo buono da consumare anche freddo, in quantità adeguata, e suddividere il tutto in monoporzioni, può aiutare a minimizzare gli sprechi.

LEGGI ANCHE: Mini panini colorati, una ricetta per festeggiare la primavera

Durante il picnic di Pasquetta i protagonisti sono spesso i bambini. Lasciare che si divertano nella natura è lecito, ma trovare degli spazi adatti in cui possano farlo senza disturbare animali o danneggiare l’ecosistema è altrettanto importante. Lo stesso vale per gli animali domestici.

Il momento in cui essere ecofriendly risulta più complicato è alla conclusione del picnic di Pasquetta. Ripulire l’ambiente cancellando ogni traccia del proprio passaggio è fondamentale. Dividere i rifiuti secondo i canoni della raccolta differenziata è la base. Qualora sul posto ciò non sia possibile portare la spazzatura a casa rimane l’unica soluzione.

LEGGI ANCHE: Borracce per l’acqua, il nuovo trend del plastic free

Il picnic di Pasquetta è un momento estremamente piacevole e, adottando dei comportamenti ecofriendly, possiamo renderlo tale anche per la natura. Forse ricordarsi dell’ambiente anche quando pensiamo a divertirci non è semplice. Dato che agire nel modo migliore appare, letteralmente quasi, una passeggiata, tutto dipende dalla buona volontà.

GREENMATCH S.R.L. - Via Corfù, 106 - 25100 - Brescia (BS) - Partita IVA e Codice Fiscale: 04233900986 inNaturale.com è una testata registrata al Tribunale di Brescia n.11/2018. Eccetto dove diversamente indicato, tutti i contenuti pubblicati su inNaturale.com sono rilasciati sotto Quest'opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Unported.