Migliori giochi dei Puffi: in onore della Giornata Mondiale dei Puffi, e della nascita del creatore Peyo, tanti oggetti diversi e puffosissimi. Dai pupazzi blu a libri da colorare e film da vedere.
I Migliori giochi dei Puffi ti permetteranno di rivivere le fantastiche avventure dei piccoli personaggi creati da Peyo durante la Giornata Mondiale dei Puffi
Pierre Culliford, in arte Peyo, era nato il 25 giugno 1928. Era un fumettista belga che nel 1958 aveva creato degli esserini blu per una delle sue storie, ma non sapeva come chiamarli. Una sera era a cena coi suoi amici, voleva farsi passare la saliera ma gli sfuggiva la parola. Se ne uscì con un: “Passami il… puffo”, e un suo amico rispose “tieni il puffo, quando avrai finito di puffare ripuffalo al suo posto”.
Così nacque l’epopea dei Puffi, che hanno affascinato generazioni e generazioni di bambini. Piccoli, simpatici, ognuno con la propria caratteristica precisa e divertente. Sono tutti iconici, dal saggio Grande Puffo alla diavoletta Puffetta, dal Puffo Inventore al Brontolo, sempre con una grande somiglianza verso i nani di Biancaneve. Senza dimenticare il grande nemico, il malvagio e un po’ stolto mago Gargamella. Abbiamo deciso allora di celebrare la Giornata Mondiale dei Puffi, organizzata ogni 25 giugno in onore del giorno di nascita di Peyo, mostrandoti i migliori giochi dei Puffi che puoi trovare su Amazon. Tanti giochi, ma anche tante occasioni per educare i tuoi bimbi. E perché no, ritornare un po’ indietro nel tempo.
Iniziamo la nostra lista sui migliori giochi dei Puffi con un set bellissimo. Non si tratta di giocattoli, ma di un travestimento. Infatti ti proponiamo il costume da Puffo con licenza ufficiale per bambini. Il kit è adatto a bimbi di 2-3 anni, ed ha di tutto al suo interno. Maglietta celeste, pantalone bianco, cappello a punta bianco e mantello. Con tanto di simpatica codina celeste sul retro del pantalone. E disegno dei Puffi sul davanti della maglia. Un set perfetto per Carnevale, feste a tema o solo per far sentire il tuo bimbo nel magico mondo dei Puffi.
La magia dei Puffi continua a sopravvivere dopo tutti questi anni. Merito in parte dei fantastici giochi a tema che continuano a essere creati. Uno dei produttori migliori è la tedesca Schleich, che si è superata con questo modello. Si tratta di una versione della casa dei Puffi con due pupazzi al suo interno. La casa è di dimensioni 20x20x20 centimetri, dai particolari realizzati ad arte. I pupazzi compresi sono quelli del Grande Puffo e dell’arcinemico Gargamella, seguito dalla fidata gattina. C’è tutto il necessario perché ci si possa giocare. Ma non fa brutta figura come oggetto da collezionare.
Direttamente collegata al modello precedente, sappi che Schleich non si limita a produrre la casa dei Puffi. Infatti nella sua collezione ci sono praticamente tutti i Puffi esistenti. Noi abbiamo scelto di mostrarti il Puffo Chef, che non può non abitare la tua casa. Ma troverai su Amazon qualsiasi modello tu vorrai per riempire la tua personale collezione. Ogni pupazzo ha dimensione 46x36x58 millimetri, è fatto in plastica dura e adatta ai bambini. I dettagli sono finemente realizzati e colorati alla perfezione.
Non è propriamente un giocattolo, ma tra i migliori giochi dei Puffi non potevamo evitare questo bellissimo libricino. Si chiama “Benvenuti nella foresta: viaggio nella foresta segreta” e racconta una storia di scoperta. Seguirai Puffetta, Tontolone, Quattrocchi e Forzuto in un viaggio fantastico e puffosissimo. Ovviamente dovranno guardarsi dal malvagio Gargamella. Il volume è perfetto per i più piccoli. Infatti a poche frasi fanno da contraltare tantissime immagini colorate. Un libro perfetto da tenere sul comodino da leggere prima di andare a letto, o per avvicinare i più piccoli alla lettura.
Se la preferenza tua e del tuo bimbo non si rivolge ai libri, puoi sempre guardare il film dell’ultima grande avventura dei Puffi. Infatti è disponibile su Prime Video “I Puffi: Viaggio Nella Foresta Segreta”. È l’ultima avventura animata mai creata dei Puffi. Unisce tutta la magia e la bontà del mondo puffoso alle nuove tecnologie di animazione. La storia è la stessa del volume cartaceo, ma più lunga e approfondita. Puffetta e i suoi amici rimangono i protagonisti di un lungo viaggio all’interno della foresta, in cui dovranno evitare Gargamella. Approfittiamo di questo film per ricordarti che Prime Video è uno dei servizi di streaming più importanti in Italia. Per ottenerlo basta sottoscrivere l’abbonamento Prime ad Amazon, e non dovrai pagare nulla di aggiuntivo.
Rimaniamo sempre nell’ambito dei migliori giochi dei Puffi, ma che siano anche educativi. Ti proponiamo allora un bel libro da colorare a tema puffoso. Ci sono tantissime immagini diverse nelle 25 pagine da poter riempire di colore. Ma sono facili da colorare, tanto che il libro è consigliato dai 3 anni in su. Presenti ovviamente tutti i Puffi classici: da Grande Puffo (e consorte) a Puffetta, da Brontolone a Vanitoso.
Torniamo a parlare di veri e propri giocattoli. Ti mostriamo allora questo bel set di tegami a tema Puffi. Sono proprio gli stessi attrezzi che puoi trovare nella cucina di casa loro. All’interno troverai 4 tegami, 2 coperchi, mestolo e paletta. E non può mancare la saliera puffosa. Completamente made in Italy, questo set è fatto in plastica adatta a essere usata dai bambini. Ed è ben resistente, così da non temere nulla per il proprio piccolo.
Direttamente collegato al prodotto precedente, dopo aver giocato con la cucina dei Puffi, ora è il momento di mangiare con loro! Ti mostriamo un set di oggetti da tavola a tema Puffi. Si tratta di un pacco da 8 persone. Al suo interno 8 bicchieri, 8 piatti e 20 tovaglioli. Tutti fatti in carta compostabile e eco-friendly. Le decorazioni a tema sono ben disegnate e colorate in maniera alquanto vivace. Sarà impossibile non vedere il proprio puffo nel piatto o sul bicchiere. Un modo molto puffoso per vivacizzare una festa o una cena in famiglia.
Cercando su Amazon tra i migliori giochi dei Puffi, non si può che rimanere colpiti da questo gioco da tavolo a tema. È un memory game, cioè un gioco di memoria, sui Puffi creato da Upper Deck. Lo scopo è molto semplice: scoprire dove si è nascosto Grande Puffo. La dinamica principale del gioco è scoprire le carte Puffo e assegnarle correttamente a una delle cinque grandi case. Ma attenzione, perché si potranno “rubare” ai giocatori le connessioni corrette. Questo memory game è adatto sia ai bimbi piccoli che ai più grandi, che si divertiranno a rubare Puffi agli altri partecipanti.
Per chiudere la nostra lista dei migliori giochi dei Puffi, abbiamo deciso di lasciarti con una traccia musicale. Non una qualunque, ovviamente. Si tratta dell’ultimo album di Cristina D’Avena che ripercorre alcune delle sue sigle più conosciute. Ovviamente al suo interno c’è “I Puffi sanno”, canzone che dà inizio in Italia alle avventure dei Puffi. Ma al suo interno troverai tante altre sigle: da Occhi di Gatto a Pollon, da Holly e Benji a Sailor Moon. Questo album fa parte di Music Unlimited, l’offerta di Amazon riguardante la sua libreria musicale. Prima di dover iniziare a pagare il piccolo abbonamento da 9,99 euro al mese, avrai a disposizione ben 3 mesi di prova gratuita.
Il Sole 24 ORE incoraggia i lettori al dibattito ed al libero scambio di opinioni sugli argomenti oggetto di discussione nei nostri articoli. I commenti non devono necessariamente rispettare la visione editoriale de Il Sole 24 ORE ma la redazione si riserva il diritto di non pubblicare interventi che per stile, linguaggio e toni possano essere considerati non idonei allo spirito della discussione, contrari al buon gusto ed in grado di offendere la sensibilità degli altri utenti. Non verranno peraltro pubblicati contributi in qualsiasi modo diffamatori, razzisti, ingiuriosi, osceni, lesivi della privacy di terzi e delle norme del diritto d'autore, messaggi commerciali o promozionali, propaganda politica.
Finalità del trattamento dei dati personali
I dati conferiti per postare un commento sono limitati al nome e all'indirizzo e-mail. I dati sono obbligatori al fine di autorizzare la pubblicazione del commento e non saranno pubblicati insieme al commento salvo esplicita indicazione da parte dell'utente. Il Sole 24 ORE si riserva di rilevare e conservare i dati identificativi, la data, l'ora e indirizzo IP del computer da cui vengono pubblicati i commenti al fine di consegnarli, dietro richiesta, alle autorità competenti. Ogni ulteriore diffusione dei dati anagrafici dell’utente e di quelli rilevabili dai commenti postati deve intendersi direttamente attribuita alla iniziativa dell'utente medesimo, nessuna altra ipotesi di trasmissione o diffusione degli stessi è, dunque, prevista.
Tutti i diritti di utilizzazione economica previsti dalla legge n. 633/1941 sui testi da Lei concepiti ed elaborati ed a noi inviati per la pubblicazione, vengono da Lei ceduti in via esclusiva e definitiva alla nostra società, che avrà pertanto ogni più ampio diritto di utilizzare detti testi, ivi compreso - a titolo esemplificativo - il diritto di riprodurre, pubblicare, diffondere a mezzo stampa e/o con ogni altro tipo di supporto o mezzo e comunque in ogni forma o modo, anche se attualmente non esistenti, sui propri mezzi, nonché di cedere a terzi tali diritti, senza corrispettivo in Suo favore.